Menu principale:
TRONTANO
ALLA RISCOPERTA DELLA VITA DI UN TEMPO
19 luglio 2014
23 agosto 2014
27 settembre 2014
Escursione adatta a tutti i tipi di utenza, dai turisti alle prime esperienze alle scuole superiori, senza passaggi difficoltosi, percorribile tranquillamente in giornata. Si svolgerà interamente all’interno dei confini del comune di Trontano, tra pittoreschi paesaggi e pezzi di storia passata ma non molto distane dai giorni nostri. Passando tra antichi borghi abbandonati, boschi, prati e luoghi di vita comune, una passeggiata per rivivere in allegria e immaginare ciò che poteva essere la vita quotidiana dei nostri antenati, che coi frutti del duro lavoro riuscivano a vivere in luoghi un tempo così isolati e difficili da raggiungere.
ITINERARIO: (ad anello) Trontano – Mulini del Rio Graglia – Verigo – Marone – I Fronti – Ribaula – Marone – Verigo (tramite Ferrovia Vigezzina da Marone) – Trontano
TEMPO DI PERCORRENZA: ore 5:30 escluse le soste
DISLIVELLO: 362 m
DIFFICOLTA’: E
RITROVO: ore 08:30 presso Trattoria della Stazione
ABBIGLIAMENTO: scarponi da trekking, abbigliamento da montagna, giacca impermeabile, cappello, eventuali ricambi, borraccia. Si consigliano bastoncini, macchina fotografica e binocolo.
VIVERI PERSONALI: pranzo al sacco (leggero)
LOCALITA’ DI PARTENZA: Trontano (518m)
ACCESSO: dall’uscita della SS33 di Domodossola seguire per Trontano fino alla stazione della Ferrovia Vigezzina (dove è presente un ampio parcheggio in cui lasciare i mezzi di trasporto)
COSTO: € 15 A PERSONA
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 6
Per iscriversi o richiedere informazioni
info@montagnaenatura.it
(indicando gentilmente nome e cognome)
oppure direttamente la guida
Email: lorenzo.antonietti@alice.it
Cell. 3491501523