Menu principale:
TURCHIA
Trekking sulla costa della Licia -
Si cammina nelle più belle zone costiere del Mediterraneo turco, poste tra Marmaris e Antalya. Nota agli antichi come Licia questa favolosa costa dall’acqua turchese è ricca di siti archeologici. Fragranti pinete coprono le pendici costiere fino a terminare in rosse scogliere, calette segrete e spiagge di sabbia. Si possono visitare ed ammirare interessanti rovine greco-
Adatto a tutti gli escursionisti, amanti della natura, del mare e della storia)
per informazioni el programma dettagliato
info@montagnaenatura.it
(indicando gentilmente nome e cognome)
Programma
Giorno1: Dalaman -
Partenza da Milano e arrivo in giornata all'aeroporto di Dalaman. Trasferimento in albergo per la notte.
Giorno 2: Ekincik -
Al mattino presto trasferimento in bus privato al villaggio di Ekincik. Qui iniziamo la nostra camminata che conduce all’antica città Licia di Caunos (400 a.C.) con le magnifiche tombe scavate nella roccia;le ampie rovine includono il vasto Bagno Romano, la fortezza, un teatro greco e una basilica bizantina. La camminata continua per arrivare a Dalyan. Prendiamo poi un’imbarcazione che ci permette di esplorare il fiume che collega il mare al lago di Koycegiz e arrivare alle sorgenti termali dove faremo un bagno con i fanghi e le acque calde. 5 ore a piedi. Cena e pernottamento in pensione a Dalyan. (BLD)
Giorno3: Dalyan–Oludeniz-
Con i mezzi ci trasferiamo a Fethiye, l’antica Telmessos (400ac) sulla costa mediterranea, poi a piedi fino a Kayakoy, per esplorare la disabitata città di Kaya, divenuta la più grande città fantasma greca in Asia Minore da dopo la fondazione della Repubblica turca. E ancora camminando fino a Oludeniz, un idilliaca e tranquilla baia marina che contrasta con la selvaggia montagna e le dense foreste di pini che la circondano. La sua spiaggia prende il nome dalla solitaria laguna posta al suo termine occidentale. La baia protetta da colline ha accesso al mare aperto tramite uno stretto canale, per cui anche durante i giorni di tempesta rimane riparata. Possibilità di nuotare. 5 ore di camminanta. Pernottamento in pensione a Fethiye. (BLD)
Giorno4: Oludeniz-
Breve trasferimento (20 min.) al villaggio di Ovacik, da dove si cammina lungo un sentiero che attraverso una profumata foresta di pino mediterraneo sale fino all’altopiano di Dokuz Gol (1200m). Ci fermeremo durante il cammino per godere di una vista spettacolare sulle montagne del Babadaglari (1976m). Discesa al villaggio di Dip e a Minare. 6 ore di cammino circa. Nel pomeriggio visita alle rovine di Picara. Trasferimento a Fethiye per cena e pernottamento. (BLD)
Giorno5: Bel-
Oggi iniziamo la nostra escursione dal villaggio di Bel. Seguiamo mulattiere attraverso abitazioni isolate e possiamo aspettarci di essere invitati in una casa dove in segno di ospitalità potrebbe essere offerto un tradizionale te come segno di benvenuto. Visiteremo poi le rovine della città licia di Letoon. In questa giornata si potrà anche fare un bagno nelle chiare acque mediterranee lungo la meravigliosa spiaggia di sabbia bianca di Patara. Poi con i mezzi si raggiunge la bella cittadina marittima di Kas. Totale camminata 5 ore circa. Notte in hotel (BLD)
Giorno 6: Kas – Kekova -
Trasferimento nella zona di Kekova, dove faremo una camminata di 3-
Nel tardo pomeriggio trasferimento in circa due ore al villaggio di Cıralı, dove pernotteremo in pensione. (BLD)
Al mattino camminata di un paio d’ore visitando “la Chimera” luogo dove si possono ammirare eruzioni di fiamme spontanee perenni, in antichità attribuite al respiro di un mostro mitico. Si prosegue poi in bus lungo la costa per una visita libera ad Antalya, dopodichè in circa 3,30 ore si rientra a Fethiye (B)
Giorno 8: Dalaman-
Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro
per informazioni e programma dettagliato
info@montagnaenatura.it
(indicando gentilmente nome e cognome)
Altre proposte in Turchia
Vedi anche
Foto trek Licia 2010