Menu principale:
CINA
TIBET e QINGHAI Expedition
Spettacolare viaggio nella immensa Cina. Da Chengdu, enorme metropoli di quattordici milioni di abitanti, nella centrale provincia del Sichuan, a Lhasa antica culla del buddismo, al trekking nel massiccio del Lhagoi (Tibet) ai confini con il Bhutan. Da lì con il Tibet Express, o treno del cielo, attraverso tutto l'altipiano del tibetano, fino alla enorme catena montuosa del Kun Lun che divide la Provincia autonoma cinese del Tibet dalla provincia del Qinghai, ai confini con la Mongolia, scalando lo Yuzhu Feng, cima di seimiladuento metri. Poi attraverso la zona desertica dello Tsaiman fino a Xining, altra moderna metropoli cinese, passando per il lago salato di Chaka e il lago di Qinghai (Koko Nor), il grande monastero di Kumbun ed il Parco Nazionale di Kumbula dove scorre il Fiume Giallo. Un viaggio completo, dove si abbinano alpinismo e esplorazione con storia e cultura di un grande paese.
TIBET -
Da tempi immemorabili il Monte Kailash, alto 6714 metri, è considerato da Induisti, Buddisti e Giainisti la montagna sacra per eccellenza. La montagna a forma di piramide da le sorgenti a quattro fiumi: il Sutlej, il Karnali, l’Indo, ed il Brahmaputra. Il trekking attorno al monte, lungo circa 54 chilometri, viene percorso in tre giorni, in senso orario, permettendo una graduale progressione di salita all’alto passo di Dolma La, e non richiede particolari capacità, ma permette di unirsi e camminare assieme ai pellegrini che compiono con devozione la circumambulazione del monte (kora) per ottenere la purificazione del proprio karma. Il viaggio di avvicinamento alla “Montagna Sacra” si svolge in un angolo remoto e suggestivo, seguendo l’antica strada dei pellegrini e dei commercianti attraverso la catena Himalayana, dal Nepal all’altopiano del Tibet, immersi per giorni in uno dei panorami naturali più incredibili ed affascinanti del mondo. Un viaggio per intenditori.
info e richieste
info@montagnaenatura.it
(indicando gentilmente nome e cognome)
vedi foto e notizie Tibet-
prima parte
seconda parte
TIBET e QINGHAI Expedition
D1-
D2 -
D3 -
D4 -
D5 -
D6 -
D7 -
D8 -
D9 -
D10 -
D11 -
D12 -
D13 -
D14 -
D15 -
D16 -
D17 -
D18 -
ATTRATTIVE
Lhasa – Potala
Trekking nel massiccio del Lhagoi Kangri al campo base del Nojin Kangsang (7206m)
"Tibet express o Treno del Cielo"
Massiccio del Kulun con la salita al Yuzhu Feng 6178m
Deserto di Dulan, Lago Salato di Chaka, Lago di Qinghai, Parco Naturale di Kanbula, i monasteri tibetani.
TIBET -
1 giorno: Arrivo a Kathmandu Nepal (1350m) – Trasferimento all’ Hotel
2 giorno: Kathmandu -
3 giorno: Kathmandu -
4 giorno: Trasferimento a Nyalam via Zangmu (144km) -
5 giorno: Giornata di acclimatizzazione a Nyalam con visita alla grotta e al monastero di Milarepa (4000m) – Pernottamento in Guest House
6 giorno:Viaggio di circa centocinquanta chilometri da Nyalam a Peigutso nei pressi dell’omonimo lago(4300m). In queste giornate di viaggio si attraversano passi di oltre cinquemila metri, da dove si ammirano a sud ovest le vaste pendici dello Shisha Pangma, unico “ottomila” completamente in territorio cinese, e ad est una moltitudine di montagne ghiacciate fino al Cho Oyu, altro imponente “ottomila” -
7 giorno: Viaggio di circa centosessanta chilometri da Peigutso a Saga (4600m) – pernottamento in tenda
8 giorno: Viaggio di oltre duecentocinquanta chilometri (240km) da Saga a Paryang e a Pinsum (4750m) Interessantissimo percorso, tra monti, dune di sabbia e campi di nomadi – Pernottamento in tenda
9 giorno: Continua l’interessante e spettacolare tragitto, di circa duecento chilometri, da Pinsum to Darchen (4600m) – Pernottamento in tenda
10 giorno: Giornata di acclimatizzazione a Tharbuche (4600m) e preparazione degli Yaks per il trekking attorno al Kailash – Pernottamento in tenda
11 giorno: Inizio del trekking attorno alla Montagna Sacra -
12 giorno: Proseguimento del trekking con camminata di circa 6 ore da Dirapuk a Zuthulpuk (4590m) attraverso il Dolma La Pass (5600m), faticoso ma fattibile, camminando tranquillamente al passo dei numerosi pellegrini che compiono la Kora del Kailash – Pernottamento in tenda
13 giorno: Piacevole camminata da Zutulpuk, dove vi è un piccolo monastero, costruito nel luogo dove Milarepa meditava in una grotta, fino a Darchen e proseguimento in jeep fino a Chiu Gompa 4600m – Pernottamento in tenda
14 giorno: Visita di Chiu Gompa, e del Lago Manosarovar (4588m) il grande lago turchese – Pernott. in tenda
15 giorno: Inizia il viaggio di rientro: si va dal lago di Manosarovar a Paryang (4750m) continuado ad ammirare questi stupendi e affascinanti luoghi – Pernottamento in tenda
16 giorno: Viaggio da Paryang a Saga (4600m) – Pernottamento in tenda
17 giorno: Viaggio da Saga a Nyalam (3700m) – Pernottamento in “Guest House”
18 giorno: Rientro a Kathmandu (1350m) – Pernottamento in Hotel
19 giorno: Partenza per l’Italia