Proposte per il 2012 - Montagna e Natura

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Proposte per il 2012

Viaggi avventura

AFRICA

Etiopia

Kenya

Marocco

Tanzania

AMERICA

Argentina

Bolivia

Ecuador

Messico

Peru

ASIA

Cina

Nepal

Turchia  Ararat
           Cappadocia-Tauro
           Licia
           Barca & trek

EUROPA

Russia-Caucaso

Norvegia-Svalbard

MONTAGNA e NATURA & OSCELLA VIAGGI JOINT VENTURE
Spedizioni alpinistiche, trekking e viaggi avventura nel mondo


Montagna e Natura srl e Oscella Viaggi formano una joint venture con esperienza venticinquennale nelle spedizioni alpinistiche,  nei trekking  e nei viaggi avventura sulle montagne di mezzo mondo. Ogni anno proponiamo un calendario di queste attività, in date fisse, e a richiesta per gruppi già precostituiti nei luoghi di seguito esposti.
Naturalmente collaboriamo anche con agenzie di viaggi e/o tour operators originari delle destinazioni, specializzati in queste attività e di provata esperienza e serietà. Le spedizioni ed i trekking sono sempre condotti e diretti da una guida alpina italiana esperta e da un accompagnatore turistico italiano che vi accompagneranno per tutto il viaggio, coadiuvati sempre da guide locali qualificate. Con noi sarete sempre certi di avere al Vs. fianco professionisti preparati che vi garantiranno una vacanza sicura. Durante i trasferimenti o le pause nelle città, un accompagnatore turistico locale sarà sempre presente e una guida turistica potrà farvi apprezzare le bellezze dei luoghi visitati. Nulla è improvvisato o lasciato al caso!

Sei un gruppo precostituito? Clicca qui
info e richieste
 info@montagnaenatura.it - tel. 0039.348.7312775
(indicando gentilmente nome e cognome)



CALENDARIO VIAGGI 2012
Ecco le nostre proposte per il 2012 in date fisse. Per gruppi precostituiti possiamo organizzare altri viaggi durante tutto l'anno

TURCHIA - Trekking sulla costa della Licia
Escursionismo, cultura e mare!
28 aprile - 5 maggio 2012

Si cammina nelle più belle zone costiere del Mediterraneo turco, poste tra Marmaris e Antalya. Nota agli antichi come Licia questa favolosa costa dall’acqua turchese è ricca di siti archeologici.  Fragranti pinete coprono le pendici costiere fino a terminare in rosse scogliere, calette segrete e spiagge di sabbia. Si possono visitare ed ammirare interessanti rovine greco-romana: Caunos, Letoon, Pinara, Xanthos.Con il suo eccellente clima e il sole garantito, questa delizioso tratto di costa permette di trascorrere le vacanze con un trekking dove si intrecciano cultura, storia e natura...e uno splendido mare!!!

vai alla pagina della Licia
richiedi il programma dettagliato
(indicando gentilmente nome e cognome)
info@montagnaenatura.it

TURCHIA - Trekking in Cappadocia e sui monti del Tauro
partenza 28 luglio 2012


Si inizia il trekking in un paesaggio lunare di bizzarre erosioni vulcaniche e dopo un primo assaggio di Cappadocia, si è pronti ad affrontare questo facile ma intenso trekking attraverso la catena dei Monti del Tauro, conosciuta come Aladaglar, camminando in una complessa topografia di gole e valli superbe che offrono una presiosa attrattiva per gli escursionisti, fra scintillanti laghi di montagna, ricchi e fertili altipiani e grandiosi scorci panoramici,  fino a raggiungere la sommità del Monte Embler a 3723m.

vai alla pagina della Cappadocia e Tauro
o
richiedi il programma dettagliato
(indicando gentilmente nome e cognome)
info@montagnaenatura.it

NEPAL expedition 2012
Trekking “Circuito dell’Annapurna”
Spedizione alpinistica al CHULU East 6584m
Partenza il 29 settembre e rientro il 19 ottobre

Uno dei trekking più suggestivi di tutto il Nepal è il giro attorno all’Annapurna la Dea dell’abbondanza.
Il percorso, che ha inizio a bassa quota a circa 900m, attraversa risaie, coltivazioni varie e molti villaggi, per salire lentamente nella fascia di media montagna con i boschi di conifere. Poi in alto superati gli ultimi villaggi, oltre i 4000 metri gli alpeggi e infine solo le alte quote con rocce e vasti ghiacciai e spettacolari vedute. Il trekking permette di assaporare lentamente oltre ai panorami, anche le usanze e la cultura delle popolazioni himalayane.
Dopo molti giorni di cammino ci attende la salita alpinistica al Chulu East, cima di tutto rispetto, situata in una magnifica posizione, in mezzo ai gruppi montuosi dell’ Annapurna (8091 m), del Manaslu (8156) e del Dhaulagiri (8167).


vai alla pagina del Nepal
o
richiedi il programma dettagliato
(indicando gentilmente nome e cognome)
info@montagnaenatura.it





ETIOPIA - Trekking sui monti del Simien
Periodo: 6 - 19 novembre 2012


II Simien è la catena più alta dell'Etiopia e culmina nei 4.620 metri del Ras Dashan, la quarta cima dell'Africa. Altopiani ondulali, picchi e gole profonde, impressionanti muraglie di roccia verticale, valli e fiumi, campi coltivati, villaggi che sembrano immu­tati fin dall'alba dei tempi, foreste di eriche e  lobelie giganti, eleganti animali come i babbuini gelada o gli stambecchi. Il Semien è un luogo dove i contrasti e le soprese si susseguono di continuo. Qui si cammina per giorni su facili sentieri, di villaggio in villaggio, lungo le mulattiere e i sentieri frequentati da molti secoli dalle popolazioni locali per portare al pascolo il bestiame, da viandanti e da carovane di asinelli e cammelli diretti ai mercati.

vai alla pagina dell'Etiopia
o
richiedi il programma dettagliato
(indicando gentilmente nome e cognome)
info@montagnaenatura.it




ETIOPIA - Tour della Dancalia e del Tigrai
Un tour per scoprire meraviglie sconosciute in una natura selvaggia e inospitale e in luoghi magici ricchi di storia
Periodo: 10 - 22 novembre 2012


Un viaggio ricco di avventura nel nord dell'Etiopia. Luogo dalla cultura millenaria denominata anche culla dell'umanità. Una decina di giorni per ammirare paesaggi inusuali ed incontrare popolazioni d'altri tempi. Entreremo in contatto con il cuore della Terra sui terreni lavici del Vulcano Erta Ale. Ci proteggeremo dai vapori incandescenti del Dallol. Visiteremo i villaggi dei nomadi Afar per scoprire il loro modo di sopravvivere nei deserti della Dancalia. Accompagneremo lungo il percorso verso gli altopiani le carovane di sale e ci soffermeremo al fresco delle mura delle chiese rupestri del Tigrai. Lalibela sarà l'ultima tappa del nostro viaggio dove potremo come fedeli, ammirare i gioielli architettonici, testimonianza di una fede religiosa immutata e di una storia senza tempo.

vai alla pagina dell'Etiopia
o
richiedi il programma dettagliato
(indicando gentilmente nome e cognome)
info@montagnaenatura.it

Torna ai contenuti | Torna al menu