Alpinismo - Montagna e Natura

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Alpinismo

Le attività

ALPINISMO


Alpinismo e alta montagna

Dalle salite di stampo classico su terreno misto in Ossola, alle ascensioni su roccia seguendo aeree creste e vertiginose pareti, per arrivare ai mitici "quattromila delle Alpi". Poi per i più intraprendenti qualche bella spedizione alpinistica sulle più belle ed affascinanti montagne del mondo.

Scuola di arrampicata su roccia

Da maggio a ottobre scuola di arrampicata per chi vuole avvicinarsi a questo sport. Si effettuano lezioni orarie per singoli o per gruppi nelle palestre di roccia dell’Ossola e del Ticino (Mottarone, Montorfano, Premia, Ponte Brolla ecc.). Dai monotiri alle vie lunghe di più tiri. Durante il periodo estivo scalate in montagna (Devero, Furka, Grimsel, Gottardo).
L'invito vale per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questa disciplina e anche a chi già la conosce ma vuole migliorare la propria tecnica o semplicemente "arrampicare in compagnia"


CALENDARIO 2012


Foto 2011
Foto 2010
Foto 2009
Foto 2008
Foto 2007

PROPOSTE in date fisse vedi CALENDARIO 2012

PROPOSTE per il periodo estivo, a richiesta e richiesta e in data da destinarsi compatibilmente con la disponibilità delle guide.
Gite alpinistiche facili e non, su ghiacciaio per chi vuole avvicinarsi al mondo dell'alta quota
I "4000"

  • Monte Rosa - Punta Gnifetti (Capanna Margherita) - Zumstein

  • Parrot-Ludwigshoe-Corno Nero-Piramide Vincent-Giordani

  • Weissmies - Lagginhorn - Fletschorn

  • Alphubel - Stralhorn - Rimpfischorn - Allalin (normale) - (Hohlaubgrat)

  • Dom des Mischabel - Nadelhorn

  • Bishorn

  • Gran Paradiso


Cime e ghiacciai della Val Formazza (Arbola, Hosandhorn, Blinnenhorn, Basodino ecc.)
e dell'Ossola (Monte Leone - Monte Cervandone - P.zo Crampiolo - La Rossa -Helsenhorn)
e tante altre...a VS. richiesta!!!

Informazioni e richieste:
tel.0039.348.7312775 - info@montagnaenatura.it
(indicando gentilmente nome e cognome)


 
Torna ai contenuti | Torna al menu